Patrimonio della biblioteca

Archivio storico
Il patrimonio storico della Fumi comprende oltre 50.000 volumi fra cui :
- circa 1100 manoscritti su pergamena e su carta;
- 123 incunaboli (prime edizioni a stampa dal 1450 fino al 1500)
- 3000 cinquecentine (edizioni del XVI secolo);
- stampe, disegni, incisioni, carte geografiche, foto, francobolli;
- una collezione di ca 2550 autografi;
- carte topografiche e vedute di Orvieto e circondario.
Il materiale può essere richiesto in consultazione durante l'orario settimanale di apertura della biblioteca.
Pubblica lettura
Nella grande Sala dei Lettori e nella Biblioteca Ragazzi sono presenti circa 50.000 volumi distribuiti per argomento; organizzati a scaffale aperto, sono immediatamente disponibili. Il patrimonio è in costante aggiornamento e comprende:
- narrativa;
- saggistica;
- enciclopedie;
- dizionari;
- atlanti;
- libri su Orvieto e il territorio;
- audio-libri;
- libri in corpo 16 e corpo 18 per ipovedenti;
- libri in lingue straniere;
- libri per ragazzi e adolescenti.
Altri volumi (circa 30.000) sono in magazzino, comunque reperibili attraverso il catalogo cartaceo e online, disponibili per la consultazione.
Periodici
- 120 periodici correnti di argomento e periodicità vari;
- 6 quotidiani;
- 950 testate spente.
Sezione multimediale
>> CLICCA QUI